Un Viaggio Educativo all’Ecocentro di San Salvatore Telesino

Il Centro di Raccolta Comunale di San Salvatore Telesino ha ospitato gli alunni della classe 2ª dell’Istituto Comprensivo Foglianise – Tocco Caudio nell’ambito dell’iniziativa “Esploriamo l’Ecocentro: diventiamo supereroi dell’ambiente!”, esperienza educativa il cui obiettivo principale è promuovere la consapevolezza ambientale e l’importanza della corretta gestione dei rifiuti attraverso un approccio pratico e interattivo.

L’iniziativa, organizzata dall’azienda Lavorgna, nasce per fornire esperienze dirette presso le strutture di conferimento rifiuti e sperimentare processi di apprendimento attivi, rendendo l’esperienza ancora più significativa.

Un Viaggio nel Mondo dei Rifiuti

 Durante la visita, gli studenti sono stati guidati attraverso i diversi settori dell’ecocentro. Hanno potuto osservare i vari tipi di materiali ingombranti, i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e i rifiuti pericolosi. Gli alunni hanno appreso come questi materiali vengono raccolti, smistati e riciclati, scoprendo anche il funzionamento dei processi di smistamento e riciclo, con un accenno ai codici CER utilizzati per identificare i diversi tipi di rifiuti in base al processo produttivo da cui derivano.

Attività Pratica e Coinvolgente

 Uno dei momenti più significativi della visita è stato quando ciascun alunno ha portato con sé un oggetto da smaltire. Insieme al personale dell’ecocentro, hanno identificato la corretta categoria di riciclo per ogni oggetto, determinando se dovesse essere trattato come rifiuto ingombrante, RAEE o rifiuto pericoloso. Questo esercizio pratico ha permesso loro di comprendere meglio il processo di gestione dei rifiuti e l’importanza del riciclo.

L’Ecocentro: Un Pilastro per la Comunità

 Il Centro di Raccolta Comunale svolge un ruolo di primaria importanza nel circuito di smaltimento dei rifiuti. Favorisce il recupero di materiali riutilizzabili e la corretta gestione di rifiuti potenzialmente dannosi per l’ambiente se smaltiti in modo inappropriato. Inoltre, offre un punto di raccolta accessibile e gratuito per una vasta gamma di materiali, contribuendo a ridurre l’abbandono illegale di rifiuti lungo le strade, nei parchi o nelle aree naturali, preservando così la bellezza e la salubrità del territorio.

L’Impegno di Lavorgna

L’azienda Lavorgna, promotrice dell’iniziativa, è sempre disponibile ad organizzare eventi di questo tipo poiché crede fortemente nell’educazione ambientale rivolta alle nuove generazioni. Lavorgna è convinta che queste attività contribuiscano a sensibilizzare i giovani e a creare un rapporto di sinergia con gli addetti ai servizi di raccolta, migliorando così l’efficacia complessiva della gestione dei rifiuti. Questa esperienza non solo educa i giovani sulla gestione dei rifiuti, ma li ispira anche a diventare cittadini responsabili e consapevoli del loro impatto sull’ambiente.